- tre grosse melenzane
- 400 gr di carne macinata
- tre fette di panbauletto bianco
- due cucchiai di parmigiano grattugiato
- una mozzarella da 125 gr
- aglio
- prezzemolo
- sale q.b.
Preparazione
- lavare le melenzane, tagliarle a metà ed estrarre la polpa bianca dall'interno;
- far cuocere in un pentolino la polpa bianca con un po' di sale finché non si ammorbidisce completamente;
- nel frattempo, in una zuppiera, porre la carne tritata, i due cucchiai di parmigiano grattugiato, l'aglio (io utilizzo quello in polvere), il prezzemolo (io utilizzo quello nei barattolini delle spezie), la mozzarella sbriciolata (io utilizzo quelle per cucinare che si trovano confezionate nei banchi frigo che sono molto morbide e si sbriciolano molto facilmente), le tre fette di panbauletto bianco (precedentemente ammorbidito con pochissima acqua o latte) e il sale q.b.;
- amalgare il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo;
- una volta che la polpa delle melenzane si è ammorbidita, scolarla farla raffreddare e porla nella ciotola per amalgamarla con il resto del composto;
- a questo punto formare le palline di dimensioni non troppo grandi ( a me sono venute 20 polpettine in tutto come in figura);
- far riscaldare l'olio di semi e porvi le polpettine, girarle di tanto in tanto e quando cominciano a scurirsi un po', spegnere e servirle calde.
N.B. per chi piace, si possono aggiungere anche due uova al composto. L'aglio ed il prezzemolo si possono utilizzare anche quelli freschi (come più si gradisce).
P.S. il resto delle melenzane che rimane le si possono cuocere fritte o farle a funghetto. In questo modo si ottiene anche un buon contorno.
Buon Appetito da Edy :)
Nessun commento:
Posta un commento